Cronache Ribelli
Box "Pane e Rose" - 4 libri con spilletta in omaggio
Box "Pane e Rose" - 4 libri con spilletta in omaggio
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Aggiungi il pacco regalo al tuo ordine. Selezionandolo, potrai scrivere il tuo messaggio personale. Verrà stampato e aggiunto all'interno del pacco.
In omaggio con il box una spilla dedicata a Rosa Luxemburg - "Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene".
Rosa Luxemburg, Nellie Bly, Bruno Misefari, Gaetano Salvemini. Quattro menti importanti per la raccolta della collana "Pane e Rose - sentieri di liberazione". Trovate i primi quattro testi della collana a prezzo scontato in questo box.
Rosa Luxemburg - O guerra o rivoluzione
"Quando l'umanità, il diritto, la cultura e la consuetudine non si avvolgeranno come nastri di seta attorno ai fendenti assassini dei cannoni, ma metteranno a tacere i cannoni con la loro potente parola: solo allora la pace sarà veramente garantita."
Gli scritti contenuti in questa raccolta coprono un arco temporale che va dal 1914 al 1919 e hanno come denominatori comuni il pacifismo, l’antimilitarismo e l’opposizione alla guerra in quanto espressione violenta dell’oppressione che le classi privilegiate esercitano su quelle più povere.
Di per sé eterogenei, comprendendo articoli, volantini, discorsi, parti di saggi più ampi, relazioni e messaggi privati, i brani scelti lasciano trasparire con chiarezza ed estrema coerenza il pensiero di Rosa Luxemburg non solo riguardo alla guerra, ma anche riguardo alle basi stesse del socialismo e della convivenza tra popoli.
Ne scaturisce l’immagine di una pensatrice brillante, di una grande intellettuale, di una pacifista ante litteram e, soprattutto, di una militante pronta a dare la vita per la causa del proletariato internazionale.
Pagine: 220
Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio
Dieci giorni in manicomio è il resoconto sconvolgente dell'inchiesta sotto copertura condotta nel 1887 dalla giornalista Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Cochran. Fingendosi una malata psichiatrica, Nellie Bly si fece internare nel famigerato manicomio femminile di Blackwell’s Island per documentare gli abusi, le violenze e terribili condizioni di vita alle quali erano costrette le pazienti. Il risultato è un reportage coraggioso e scioccante che ha segnato la storia del giornalismo investigativo. Con uno stile vivido e incalzante, infatti, Elizabeth Cochran ci restituisce un ritratto spietato di un'istituzione che avrebbe dovuto curare ma che invece, come spesso è accaduto nel corso della storia, disumanizzava e annientava le persone. Dieci giorni in manicomio è quindi un'opera fondamentale, non solo per la sua attualità ma anche perché ci ricorda che denunciare le ingiustizie è il primo modo per combatterle.
Postfazione a cura di Antonio Dragonetto, psicologo e psicoterapeuta.
Pagine: 160
Bruno Misefari - Diario di un disertore
"In chiesa, nella scuola, nella famiglia, nel foro, dappertutto si è ripetuto che uccidere, incendiare, distruggere, rapinare è delittuoso; dovunque si sono eretti patiboli, galere e codici di moralità contro i delinquenti. Ora, ecco che a noi si ordina di uccidere. Ed ecco, io che rimango fedele alle loro predicazioni, ai loro codici, alle loro leggi, sono considerato un «delinquente»."
Abbiamo deciso di ridare alle stampe un libro uscito per la prima volta dopo la fine della Grande guerra. L’autore Bruno Misefari - del quale abbiamo anche parlato nei nostri canali social e su Cronache Ribelli vol. 3 - è stato un filosofo, poeta e ingegnere anarchico italiano, nato in Calabria nel 1892. "Diario di un disertore" è in parte una storia autobiografica, scritta mediante un espediente narrativo (un diario che dal campo di battaglia viene spedito a Misefari per essere pubblicato): una storia di diserzione, di orrore, di sconcerto per la guerra e per l'ipocrisia di governanti e mercanti di morte che si arricchiscono mentre mandano a morire la povera gente.
Un’esperienza di vita dalla quale si deduce come bisogni essere disposti a qualsiasi sacrificio per combattere, e magari vincere, il mostro degli interessi che alimentano la guerra.
Questa edizione arricchita da un’impostazione grafica consona al nostro stile e da una copertina che ci proietta nel mezzo dello scontro tra la guerra e l'umanità.
Gaetano Salvemini - Problemi educativi e sociali dell'Italia di oggi
A queste pagine, ora di ferma denuncia e ora di energica proposta culturale, ora pregne di vis polemica e ora ricche di pars construens, quel lucido intellettuale di un socialismo aperto che risponde al nome di Gaetano Salvemini (Molfetta 1873 - Sorrento 1957) affida alcuni punti fermi del suo pensiero e della sua azione politica.
Apparso la prima volta nel 1914, ampliato nel ’22 e ripreso nel volume che nel ’66 raccoglieva tutti gli Scritti sulla scuola dello storico e politico pugliese, questo testo sembra racchiudere in sé tutti i temi a lui più cari. Ecco la Questione meridionale e lo studio dei conflitti sociali; ecco l’opera di democratizzazione dal basso e il lavoro per la giustizia sociale; ecco la promozione di una cultura laica e riformista e, appunto, l’attenzione a una scuola chiamata a farsi palestra di vita e di dibattito per menti aperte, allenate al pensiero critico.
La cultura stessa, accostata all’educazione civica, è per Salvemini il “superfluo indispensabile”, il coraggio di essere se stessi e pensare con la propria testa. Sempre e profondamente rispettando le idee altrui.
Condividi

Info utili
Spese di Spedizioni - Italia
Le spese di spedizioni sono gratuite a partire da una spesa minima di 39€.
In Italia, le spedizioni per una spesa sotto i 39€ sono pari a 5,50€.
Spese di Spedizioni - Estero
ZONA 1
Austria, Spagna, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi.
1 kg:18€ | 2 kg:22€ | +3kg:28€
ZONA 2
Belgio, Danimarca, Grecia, Finlandia, Irlanda, Principato di Monaco, Portogallo, Svezia.
1 kg:22€ | 2 kg:26€ | +3kg:30€
Pacco Regalo
Il servizio pacco regalo è disponibile al costo aggiuntivo di 1.00€ a prodotto.
Selezionando al momento dell'ordine in pagina prodotto il box Pacco Regalo, si potrà inserire il proprio messaggio personale.
Verrà stampato e aggiunto all'interno del pacco al momento della spedizione.
Servizio Clienti
Puoi contattarci tramite la seguente mail: cronacheribelli@gmail.com
Se preferisci, compila il form di contatto, ti risponderemo il prima possibile!
Solo per questioni relative agli ordini o problemi con lo store online, potete contattarci via Whatsapp al seguente numero: +39 348 175 0434.